Cosa non deve MAI mancare nel tuo E-commerce
Quali sono dunque quelle informazioni che non DEVONO, mai e poi mai, mancare in un negozio e-commerce? Vediamole insieme.
Quali sono dunque quelle informazioni che non DEVONO, mai e poi mai, mancare in un negozio e-commerce? Vediamole insieme.
Google Analytics è uno strumento gratuito messo a disposizione da Google per monitorare il traffico sul nostro sito web, ecco come trarre vantaggi dall’utilizzo.
Instagram si presta molto bene ad essere un ottimo alleato delle aziende nell'ambito del web marketing. In che modo?
Il blogging per ecommerce, invece, se fatto con strategia, è capace di trainare le vendite del sito aumentando enormemente la sua visibilità online ed il suo valore percepito dagli utenti...
Con l'aumento esponenziale di acquisti online da parte degli italiani cresce anche il numero di e-commerce aperti di anno in anno e, di conseguenza, la concorrenza a cui ogni venditore è soggetto. In questa guerra spietata all'ultimo click, ogni elemento capace di differenziare il nostro negozio online da quelli appartenenti al medesimo settore diventa fondamentale. [...]
Il tempo di caricamento di una pagina è un fattore spesso ignorato: la velocità in un sito web rappresenta in realtà un importante aspetto da non sottovalutare se si vuole ottenere il massimo dal proprio sito...
Come muovere i primi passi per farti trovare online ed ampliare il tuo business? Ecco i 4 punti cardine dai quali partire...
L'e-commerce che non converte è un problema comune nei nuovi siti appena aperti, ma riguarda anche siti più anziani che in passato vendevano tantissimo. Vediamo quali sono le criticità
Il 25 maggio scadrà il tempo massimo per adeguarsi alla normativa GDPR, il nuovo Regolamento UE in materia di protezione dei dati personali. Questa regolamentazione riguarda da vicino tutte le aziende, ed il mancato adeguamento comporterà sanzioni fino a diversi milioni di euro o del 4% del fatturato relativo all’anno precedente. Disclaimer: questo articolo [...]
Ci siamo: hai finalmente creato la tua nuova scheda My Business (o reclamato la scheda già esistente) grazie alla nostra guida e ora sei pronto per il passo successivo. La domanda che ti porrai ad un certo punto sarà senz'altro "Come supero i miei competitor nel posizionamento su Google Maps e Google My Business?". A [...]